CORSO GRATUITO | Borsa di studio
Tecnologie avanzate dei sistemi di produzione di dispositivi biomedicali e protesici di nuova generazione in ambito odontotecnico
Tecnico superiore per il sistema qualità di prodotti e processi a base biotecnologica
Perchè sceglierci
Per inserirti nei settori strategici del sistema economico-produttivo del Paese attraverso una Smart Specialization.
Il corso "Tecnologie avanzate dei sistemi di produzione di dispositivi biomedicali e protesi di nuova generazione in ambito odontotecnico” forma professionisti in grado di realizzare dispositivi medicali su misura attraverso un processo produttivo digitale mediante l’utilizzo di software e hardware di ultima generazione.
PARTNER AZIENDALI
COLLABORIAMO CON REALTÀ DI ECCELLENZA COME:
CAPUOZZO SALVATORE, CIRO PISANO, COZZOLINO GIANCARLO DENTALTECNICA, DE STEFANO LUIGI, IORIORLAB IORIO FRANCESCO, MEDINNOVATION, NEWERGERY, TREDIDEECONDETAILDESIGN, RHEIN83, RUTHINIUM

BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI
Tecnologie avanzate dei sistemi di produzione di dispositivi biomedicali e protesici di nuova generazione in ambito odontotecnico
Imparerai a:
Apprendere e gestire il flusso digitale dallo studio dentistico al laboratorio odontotecnico e viceversa
Progettare e Modellare con CAD/CAM
Realizzare i dispositivi medici su misura attraverso l’uso di Stampa 3D
Realizzare i dispositivi medici su misura attraverso l’uso della Fresatrice a Controllo Numerico (CNC) e Tecnologie di Lavorazione Digitale
Conoscere i biomateriali e i Materiali Protesici innovativi
Conoscere le Normative e Standard di Qualità nel Settore Biomedicale e Odontotecnico
diploma di istruzione secondaria superiore
diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e corso annuale integrativo di formazione tecnica superiore
01.
1040 + ore di formazione
Aula e Laboratorio
La Mission del corso è specializzarsi in azienda privilegiando una didattica deduttiva ed esperienziale, dove l'apprendimento si realizza attraverso l'azione e la sperimentazione di situazioni simili alla realtà lavorativa di tutti i giorni.
02.
760 + ore di formazione
Tirocinio e Stage
Per stabilire subito un legame col mondo produttivo
760 ore di tirocinio/Stage
Piano di studi
Acquisizione di competenze nell’utilizzo di scanner intraorali per l’impronta digitale, sostituendo i metodi tradizionali con soluzioni più rapide, precise e confortevoli per il paziente.
Elaborazione e gestione delle immagini digitali per la realizzazione di dispositivi su misura.
Utilizzo di software CAD/CAM per la progettazione digitale di dispositivi odontotecnici e biomedicali.
Modellazione avanzata per protesi dentali, impianti, restauri e dispositivi ortodontici su misura.
Simulazioni virtuali del risultato finale per una maggiore precisione ed efficacia dei trattamenti.
Studio delle proprietà meccaniche e biocompatibili di materiali avanzati (ceramiche, polimeri, metalli).
Sviluppo di soluzioni innovative per migliorare il comfort, la resistenza e la funzionalità dei dispositivi odontotecnici.
- Team building e soft skills
- Inglese (B1)
- Elementi di informatica
- Metodi di calcolo matematico e statistica
- Chimica Generale
- Fondamenti di microbiologia
- Elementi di Biotossicologia
- Laboratorio di ecotossicologia
- Fondamenti di chimica organica e laboratorio
- Chimica analitica e laboratorio di analisi strumentale
- Patologie da cause ambientali
- Principi di Igiene Ambientale e del lavoro
- Composizione chimico-fisica delle matrici ambientali
- Tecniche di monitoraggio ambientale e prelievi di matrici ambientali
- Chemiometria
- Life-cycle assessment
- Radionuclidi e contaminazione ambientale
- Metodi decentralizzati per lo screening: biosensori per misure in- situ
- Campionamento e trasmissione di dati su cloud condivisi
- Scienze tecniche applicate alla prevenzione
- Scienza partecipativa: strategie di citizen science
- Metodi di produzione green e utilizzo di materie prime riciclate e/o rinnovabili
- Applicazione di metodi sostenibili per il risanamento di siti inquinati
- Strutture e impianti a basso impatto ambientale
- Valutazione e gestione di impianti chimici ambientali
Basi di Economia e Management
Nozioni di Sicurezza e legislazione ambientale

Opportunità lavorative
I diplomati in questo percorso ITS avranno una qualifica di livello 5 riconosciuta in ambito europeo (Livello EQF: 5) e un’ampia gamma di opportunità lavorative in diversi contesti:
Laboratori Odontotecnici Digitalizzati
Produzione di protesi dentarie digitali, impianti e dispositivi ortodontici personalizzati.
Implementazione di workflow digitali per ottimizzare i tempi e i costi di produzione.
Cliniche Odontoiatriche e Centri di Implantologia
Supporto alla produzione di dispositivi medici su misura per pazienti con esigenze specifiche.
Collaborazione diretta con odontoiatri e specialisti per l’ottimizzazione dei trattamenti protesici.
Aziende di Produzione Biomedicale
Sviluppo e realizzazione di soluzioni innovative per il settore dentale e protesico.
Lavoro in team di ricerca e sviluppo per la creazione di nuovi dispositivi odontotecnici.
Centri di Ricerca e Sviluppo per l’Innovazione Tecnologica
Studio e sviluppo di nuovi materiali, tecnologie e processi produttivi per l’odontotecnica digitale.
Collaborazione con istituzioni e aziende per implementare nuove soluzioni nel settore odontoiatrico.
Carriera Internazionale
Possibilità di lavorare in aziende leader a livello globale nel settore della tecnologia odontotecnica e biomedicale.
Opportunità di certificazioni internazionali per il riconoscimento delle competenze in diversi paesi.